Cos’è il Metaverso
Tutti ne parlano ma vediamo davvero di capire cosa sia. Il Metaverso permette ai propri utenti di collegarsi alla rete con dispositivi tridimensionali e interagire tra loro attraverso degli avatar virtuali basandosi sulla condivisione di realtà aumentata.
Come spesso accade i visionari scrittori di fantascienza riescono a prevedere il futuro (o siamo noi che lo adattiamo alle loro visioni?). Lo scrittore Neal Stephenson, nel 1992 ha ideato questa parola per indicare il mondo virtuale in cui si muoveva l’avatar del protagonista del suo romanzo, Snow Crash.
Il Metaverso è uno spazio virtuale utile per ottimizzare aspetti della vita quotidiana, privata e lavorativa, permettendo (permetterà…con le migliorie che le daranno gli sviluppi futuri), ai suoi utilizzatori di incontrare ad esempio colleghi di lavoro senza recarsi in un luogo fisico ma sfruttando quello virtuale.
Questa tecnologia apre infinite possibilità, giochi, incontri, social e tanto spazio anche al mondo del marketing. È infatti possibile non solo socializzare e interagire con gli altri utenti con avatar tridimensionali, ma anche monetizzare le proprie attività online, ottenendo introiti reali. Le reti blockchain ed NFT sono gli strumenti finanziari prediletti dal Metaverso.
Non a caso il Metaverso è decollato proprio durante la “clausura” causata dalla pandemia da Covid19, in quel momento molti sviluppatori e investitori si sono convinti della utilità e della versatilità del progetto.
Il ceo di Facebook Mark Zuckerberg ha addirittura deciso di cambiare il nome della propria società, in Meta Platforms Inc. (Meta) dal 28 ottobre 2021, complice anche lo scandalo e i problemi di privacy di Facebook. Il fatto interessante però è che da allora l’attenzione degli investitori si è immediatamente rivolta verso le grandi potenzialità delle Crypto legate al Metaverso.
Infatti da quel momento in poi c’è stato un piccolo terremoto nel mondo cripto e la popolarità dei token legati al progetto è improvvisamente esplosa.
Le migliori criptovalute per investire nel Metaverso
Le crypto del Metaverso non sono molto diverse dalle altre criptovalute e token già sul mercato, ma trovano applicazione in questo particolare settore. Funzionano in modi diversi e sono legate a giochi specifici, offrendo la possibilità di guadagnare mentre si gioca e/o fare investimenti in universi virtuali.
Infatti il mercato delle criptovalute correlate al Metaverso è in rapida espansione. Investire nei token del Crypto Metaverse potrebbe rivelarsi estremamente produttivo, ma vediamo quali sono i migliori attualmente disponibili sul mercato:
1. Decentraland (MANA)
Decentraland (MANA) si definisce una piattaforma di realtà virtuale alimentata dalla blockchain di Ethereum che consente agli utenti di creare, sperimentare e monetizzare contenuti e applicazioni.
In questo mondo virtuale, gli utenti acquistano appezzamenti di terreno che possono successivamente navigare, costruire e monetizzare.
2. Axie Infinity (AXS)
Si tratta di un gioco ispirato all’universo dei Pokemon. Leggi articolo su Axs
I giocatori possono acquistare tramite token AXS (NFT) di piccoli animaletti, allevarli e farli combattere fra loro. Completando le diverse attività proposte dal gioco, gli utenti possono guadagnare, investire o vendere altri token AXS.
Axie Infinity funziona operando sulla blockchain di Ethereum, connessa a Ronin una sidechain che abbatte i costi di commissione e velocizza le transazioni.
3. The Sandbox (SAND)
Metaverso che permette ai propri utenti di creare, vendere e acquistare oggetti unici da utilizzare all’interno dell’esperienza di gioco. Si basa su tre principali componenti: VoxEdit (strumento che serve per creare gli oggetti unici o trasformarli in NFT SAND), il Marketplace (dove gli artisti, sfruttando la tecnologia delle blochain possono vendere le proprie creazioni), Gamers (coloro che danno vita al Metaverso attraverso i propri avatar, interagendo e operando nel mondo virtuale insieme agli altri utenti). SAND è un token ERC-20 basato su blockchain Ethereum.
Dove comprare
Oltre ai vari wallet, il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di utilizzare eToro, la piattaforma di social trading, che permette di mettervi in contatto con altri trader e seguire anche la loro attività. La piattaforma da la possibilità non solo di investire sulle crypto monete ma è uno strumento molto potente e versatile utilissimo anche per imparare il “mestiere”.
Ricordate sempre che il vostro capitale è a rischio, e non esistono investimenti sicuri al 100% .
Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere il tuo i soldi. Le criptovalute sono strumenti volatili che possono oscillare notevolmente in brevissimo tempo e lo sono quindi non adatto a tutti gli investitori. A differenza dei CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non lo è monitorato da qualsiasi quadro normativo dell’UE